Soggiorna con stile in un vero palazzo veneziano e scopri i segreti racchiusi a Palazzo Vendramin……Una rara selezione di
appartamenti situati all’interno di un
palazzo del XV secolo con affaccio sul canale, vicino alla
Chiesa di Santa Fosca nel cuore di
Cannaregio.
Sapientemente adattato al XXI° secolo grazie alla direzione del celebre architetto veneziano
Alberto Torsello e del team di designer di interni
Zanon Associati, Palazzo Vendramin offre
8 nuovi appartamenti esclusivi in una cornice di tranquillità, serenità e storico fascino (compreso il
Sensale – si veda di seguito la sezione dedicata).
Sposando l’
elegante design italiano con dettagli architettonici meticolosamente restaurati, come il
pavimento a terrazzo veneziano e gli affreschi colorati, queste straordinarie proprietà spaziano da uno
studio ben proporzionatocon un cortile comune dotato di arredi, ad un bellissimo e luminoso appartamento sul
Piano Nobile con due camere da letto; entrambi offrono agli ospiti l’opportunità unica di vivere un'elegante esperienza in un palazzo storico in uno dei
quartieri veneziani più autentici della città.
Stagliandosi imponenti sulla
Fondamenta de Ca’ Vendramin, tra
Rio di Santa Fosca e
Rio del Trapolin, ben nascosti dai siti turistici eppure circondati da un'eccellente rete di servizi e infrastrutture locali a pochi passi, questi appartamenti offrono il meglio di entrambe le realtà.
Probabile dimora della grande e illustre
famiglia Vendramin (mercanti d’olio, formaggio e carne salata, produttori e rivenditori di sapone, attività quest’ultima che nel tempo fu fonte di grande fama e fortuna ) e armonioso
connubio tra lo storico e il contemporaneo, sarete accolti dall’ampio ed elegante androne comune, con la sua imponente scalinata in pietra e le pareti impreziosite da elementi d'arte contemporanea e affreschi che vi daranno il benvenuto nel Palazzo all'inizio del vostro soggiorno.
Per un agevole arrivo a Palazzo consigliamo il
taxi acqueo privato dove arriverete così a pochi passi dall’entrata principale; tutti gli 8 appartamenti sono inoltre dotati di
aria condizionata e di servizio
Wi-Fi.
Con una nota nostalgica che richiama il glorioso passato, il nome di ogni appartamento di Palazzo Vendramin è un omaggio ai tradizionali lavori, o “mestieri” degli artigiani e commercianti Veneziani, un tempo i principali personaggi che gironzolavano nel labirinto di calli e campi della Serenissima.
Sensale – Il mediatore commerciale
Uno splendido appartamento rivolto a sud con due camere e due bagni, pianta a L, al primo piano sulla parte anteriore del Palazzo (accessibile mediante ascensore), con vista sul Rio di Santa Fosca e sull’incrocio con Rio di Noale.
Semplice ed essenziale per permettere alla bellezza naturale delle
travi in legno e al
pavimento in terrazzo veneziano lucido di brillare in tutto il loro splendore, questo alloggio ospita fino a 4 (+2) persone e include–
- L’atrio di ingresso
- Un salotto/sala da pranzo di ampie proporzioni con
vista sul canale e arredato con un divano letto matrimoniale, due poltrone rosse e un tavolo da pranzo in vetro trasparente abbinato a 8 sedie “Cesca”, creazione iconica del designer Marcel Breuer, e un tavolo consolle.
- A lato si trova la camera padronale dell’appartamento Sensale, esempio perfetto di semplicità essenziale con
due ampie finestre affacciate sul corso d’acqua, un letto matrimoniale su cui è sospeso un piccolo lampadario, una chaise-longue in stile moderno a cui si aggiungono un guardaroba e una scrivania
- Un angolo cottura ben attrezzato in acciaio inox satinato e un'area colazione nella parte centrale dell'appartamento
Accessibile attraverso il corridoio interno dell’appartamento Sensale
-Un gioiellino di camera con letto matrimoniale nella parte posteriore dell’alloggio
- 2 scintillanti bagni moderni – uno con vasca al centro dell’appartamento e uno con un'ampia doccia nella parte posteriore dell’appartamento
*Fate parte di un gruppo più grande che vorrebbe alloggiare vicino, ma in appartamenti separati? Offriamo altri appartamenti nelle vicinanze del Palazzo: Tagiapiera, Drapier, Saoner, Varoter, Sartor, Spezier and Scaleter.
IL NOSTRO COMMENTO
Un antico rifugio affacciato sul canale in una posizione privilegiata nel sestiere di Cannaregio…
… Un sestiere molto amato che conserva il fascino antico, caratterizzato da una tranquilla zona residenziale ed una serie di monumenti storici, inclusa la magnifica
Ca’ d’Oro e
l’antico Ghetto Ebraico, lunghe e ampie “fondamente” costeggianti il canale, tra cui le
Fondamente de la Misericordia e de la Sensa (con la loro straordinaria selezione di ristoranti locali e “bacari”, inclusi i nostri preferiti:
Anice Stellato, Paradiso Perduto e Vino Vero), e le
Fondamente Nove, a nord di Venezia, che offre un imperdibile vista sulle acque della laguna fino a scorgere le vette delle Dolomiti.
A pochi passi troverete alcune tra le più belle chiese di Venezia, tra cui il gioiellino della
Chiesa di Santa Maria dei Miracoli, la
Chiesa dei Gesuiti, con la sua altissima facciata bianca e le statue degli Apostoli, e la
Chiesa di Madonna dell’Orto, ultima dimora del pittore Tintoretto, il quale risiedeva nelle vicinanze.
Vicino a
Strada Nova, ricca di negozi che sapranno soddisfare ogni vostra esigenza, ed al ben assortito
Supermercato Coop a San Felice.
A breve distanza da
3 fermate del vaporetto: San Marcuola (Casinò), Ca’ d’Oro e Madonna dell’ Orto. Da quest’ultima è possibile raggiungere facilmente le
spiagge del Lido, l’isola del vetro soffiato di
Murano e, con collegamenti dalle Fondamente Nove, la variopinta isola di
Burano e l’isola di
Torcello.
Vicinissimo anche al
traghetto di Campo Santa Sofia che, negli orari di servizio, trasporta passeggeri in gondola sul Canal Grande fino al Mercato di Rialto, nel sestiere di San Polo.